Lo Staff - Competenza e Simpatia
La competenza professionale è la componente imprescindibile e di vitale importanza della nostra associazione al fine di poter offrire sempre il miglior supporto agli utenti in ogni ambito della terapia
Giusi Ciceri
ippoterapista-k, riabilitatrice equestre,
responsabile e coordinatrice
Già stimata terapista della riabilitazione, per oltre vent'anni,
presso la Fondazione Provvida Madre di Balerna (CH) presso
cui si è occupata prevalentemente di minori affetti da pato-
logie neuromotorie. Già a partire dal 1983 ha affiancato all'
approccio strettamente fisioterapico anche quello ippo-
terapico che di anno in anno è diventato più qualificato e
continuativo tanto da diventare il suo ambito professionale
esclusivo dal 2006.
Diplomata nel 1980 in Terapia della Riabilitazione presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (CO) con specializzazione nelle patologie neuromotorie dell'età evolutiva, vince nello stesso anno, con la sua tesi sulla riabilitazione delle sindromi da aberrazioni cromosomiche, il concorso nazionale italiano indetto dall'AITR. Nel 1983 ottiene la specializzazione in Riabilitazione Equestre e quella nel Trattamento delle Paralisi Cerebrali Infantili secondo il metodo Bobath.
Nel 2005 consegue a Basilea la Specializzazione in Ippoterapia-K per bambini e la relativa iscrizione al Gruppo Svizzero per l'Ippoterapia-k. cui fa seguito il riconoscimento da parte dell'Assicurazione Invalidità con ​la quale è convenzionata.

FLORIANA RONCORONI
assistente e riaducatrice equestre
Conseguita nel 2012 la specializzazione in Riabilitazione Equestre presso l'Associazione Lapo ONLUS (struttura che collabora con la cattedra di neuropsichiatria infantile dell'Università di Firenze ) vanta diversi anni di attività come riabilitatrice equestre occupandosi di persone diversamente abili e di bambini normodotati con problemi relazionali

GIORGIA SGARBEZZINI
assistente e rieducatrice equestre

​
Laureanda in Psicologia all'Università degli studi di Milano Bicocca ed appassionata di riabilitazione equestre ha già collaborato con la nostra associazione come volontaria ed assistente alle terapie. Nel giugno 2015 ha conseguito la specializzazione in Metodo di Riabilitazione Globale a Mezzo del Cavallo presso ANIRE ( Associazione Italiana di Riabilitazione Equestre ) di Milano
​