cavalcando le difficoltà




Cavallo ed uomo comunicano con la gestualità naturale e la loro intesa nasce dalla giusta sintonizzazione del gesto e delle emozioni. Se infatti nelle persone disabili possono far difetto il linguaggio, la corretta gestione dei propri movimenti o talune caratteristiche sensoriali possono risultare carenti questo non costituisce alcun problema per il cavallo che è di per se in grado di instaurare relazioni a prescindere dai canoni comunicativi tipici dell'uomo.
La comunicazione tra il Disabile ed il Cavallo è particolarmente " facile ed immediata " poichè si basa sulla empatia; una chiave che apre tutte le porte della socializzazione, la stessa chiave che il cavallo utlizza per testare la qualità delle relazioni con gli altri esseri viventi.
cavalcando le difficoltà............questo è il motto che sintetizza lo spirito che anima ASSOCIAZIONE IMPRONTE, prezioso punto di riferimento nel Canton Ticino per le attività terapeutiche con il cavallo svolte con grande competenza e professionalità da uno staff di riconosciuta qualità in un contesto accogliente e dotato di ottime ed adeguate strutture PER SAPERNE DI PIU' SFOGLIA LE PAGINE DI QUESTO SITO
Con il termine generico di ippoterapia si fa riferimen- to a tutte quelle pratiche terapeutiche mediate dall' uso del cavallo e rivolte a soggetti con disturbi moto- ri, psichici, percettivi, co- gnitivi, comportamentali, relazionali e di integrazione sociale.
Vedi oltre per conoscere le differenti offerte della ippoterapia-k e della rieducazione equestre.
La nostra sede operativa si trova presso le Scuderie Ferrazzini di Novazzano dove disponiamo di due ampi maneggi (coperto e scoperto), un tondino e una rampa per agevolare la salita a cavallo dei disabili motori. Disponiamo inoltre di due cavalli idonei e di una confortevole Club House per l'accoglienza degli accompagnatori.